Analisi farmaci

Con la fine del 2017 le aziende farmaceutiche saranno obbligate a determinare i contaminanti inorganici (metalli pesanti) in materie prime e prodotti finiti farmaceutici. L’obiettivo primario e’ quello di superare le vecchie direttive di analisi e garantire le migliori condizioni di vita.

1483

La nuova procedura unificata, definita dalla U.S. Pharmacopieal Convention (USP) e dalla International Conference of Harmonisation (ICH), ha introdotto le nuove norme USP 232 e USP 233 in sostituzione della precedente USP 231; la prima definisce i limiti giornalieri dei metalli pesanti in base al tipo di somministrazione (orale, parentelare o per inalazione), la seconda indica la procedura di preparazione del campione e le tecniche strumentali da utilizzare.
Ambiente Analisi si occupa dell’intero processo di mineralizzazione dei prodotti farmaceutici grazie all’utilizzo di sistemi a microonde chiusi (che impediscono la perdita delle sostanze volatili) e della successiva determinazione dei metalli pesanti utilizzando tecniche strumentali quali ICP-OES e ICP-MS.

ISO 9001
ISO 9001
Accredia
Company name
Company name