Classificazione dei rifiuti

1483

Ogni rifiuto derivante da attività produttiva deve essere classificato al fine di stabilirne l’opportuna modalità di gestione e smaltimento.

Tale classificazione presuppone la conoscenza del ciclo tecnologico con cui il rifiuto è stato prodotto, del suo contenuto di sostanze pericolose e non e di sostanze che possano essersi generate per reazione. La compilazione di una scheda di classificazione, a cura del produttore, diventa pertanto fondamentale all’interno del processo di trattamento del rifiuto che precede la fase di analisi.

L’analisi di classificazione fisico-chimica e biologica viene effettuata al fine di stabilire i metodi adeguati per la gestione, raccolta, trattamento e smaltimento o recupero dei rifiuti.

ISO 9001
ISO 9001
Accredia
Company name
Company name